Glossario acronimi e parole strane....
Quando mi sono affacciata al mondo del babywearing, e soprattutto quando ho iniziato a interessarmi alla compravendita di fasce tra privati, ho scoperto un altro curioso aspetto di questo meraviglioso mondo. Ecco, ha una lingua tutta sua, fatta per lo più di sigle in lingua inglese o di termini, sempre inglesi, che vengono adottati in tutto il mondo. Si tratta di un lessico molto vivo e in continua crescita, che può anche destabilizzare chi si addentra timidamente in questa realtà. di seguito trovate i termini più frequenti, parole che io stessa utilizzo anche in questo sito.
TODDLER: il toddler è il bimbo che gattona e inizia a camminare
ARMATURA: è l'intreccio dei fili del tessuto, composto da trama e ordito
BLEND: Si intende il mix di fibre che compongono il tessuto (della fascia). di base c'è sempre il cotone, ma possono esserci percentuali variabili di lino, lana, canapa, bamboo, seta, e altre fibre più ricercate.
GRAMMATURA: indica il peso della fascia e si esprime in grammi per metroquadro. Di regola una fascia più pesante è adatta a bimbi più grandini (dai toddler in su). La grammatura più diffusa è quella media (210-250 gr/m2)
ISO/DISO: In Search Of/Desperately In Search Of. Ovvero, cerco e cerco disperatamente. Sigla che si usa nei gruppi sui social quando si è in cerca di un supporto in particolare che normalmente non è più in stock
FS / FT / FSOT: For Sale (In vendita); For Trade (Scambio); For Sale Or Trade (Vendo o Scambio). Si può trovare la variante FSO/FTO (solo vendita/solo scambio)
UNICORN: l'unicorno è solitamente una fascia estremamente rara e voluta da tutti in ogni luogo e in ogni dove. Normalmente hanno un costo piuttosto alto.
CHICKEN FACTOR: il fattore pollo. quando mettiamo in vendita una fascia o un altro supporto, ma non siamo così convinte di volerlo fare...quindi può mancarci il coraggio di mandare davvero via qualcosa che ha coccolato insieme a noi i nostri piccoli.
CARRY/LEGATURA: E QUI SI APRE UN ALTRO PARAGRAFO....
....e sono solo alcune....
DIP: si tratta di lotterie, un metodo alternativo per vendere una fascia, mettendo a disposizione un numero limitato di biglietti a pochissimi euro, per poi procedere all'estrazione di uno dei biglietti.
FEEDBACK: per comprare o venedere nei gruppi sui social network, che hanno regole serie e rigide per garantire acquisti corretti e trasparenti, è richiesto avere un profilo feedbac, su cui chiunque abbia a che fare con noi per una compravendita può lasciare due righe di recensione...un po' come su Trip Advisor...
B/S/T: buy, sell, trade, (comprare, vendere, scambiare)
VACANZA: è la pratica di prestare temporaneamente ad altre mamme i propri supporti. perché? ma così, per provare, cose diìverse, cose che non ci possiamo permettere, per scambiare esperienze con altre mamme, che condividono la nostra stessa passione.
TT (temporary trade): scambio temporaneo.
SLEEPYDUST: i bimbi in fascia dormono. tanto. spesso si addormentano miracolosamente in pochi minuti. è merito della polvere magica delle fasce!
STASH: la propria collezione di fasce